Circ. 25/060 – Oggetto: Investimenti XI. Pubblicato l’elenco delle domande presentate dal 16 dicembre 2024 al 17 gennaio 2025 – Rendicontazione entro il 19 settembre 2025
Sul sito della RAM è stato pubblicato l’elenco di tutte le imprese che hanno presentato una domanda valida per i contributi agli investimenti 2025, nel periodo compreso tra il 16 dicembre 2024 al 17 gennaio 2025.
Si tratta di 1.180 imprese che complessivamente hanno chiesto molto di più dei 25milioni di euro disponibili, per le tre tipologie d’investimenti sovvenzionabili in base al DM 6 agosto 2024, n. 208 e al DD 20 novembre 2024 (cfr. circolari FAI INV24266 del 16/9/2024 e INV24349 del 25/11/2024).
Ciascuna tipologia d’investimento ha difatti registrato domande in esubero rispetto allo specifico stanziamento dedicato. In particolare, rispetto al momento iniziale del click-day delle ore 10,00 del 16 dicembre 2024, la lista delle domande presentate evidenzia che:
- dopo 7 secondi si sono esauriti i fondi, di 2,5milioni, per l’acquisizione degli automezzi a trazione alternativa;
- dopo appena 4 secondi sono terminate le risorse, pari a 15 milioni, per i nuovi autoveicoli euro 6 con contestuale rottamazione di vecchi automezzi;
- dopo 4 ore 44 minuti secondi sono infine finiti i soldi (7,5 milioni) per rimorchi e semirimorchi per trasporti intermodali.
Le imprese ammesse al beneficio debbono ora rendicontare gli investimenti prenotati dal 17 febbraio ed entro il termine massimo delle ore 16,00 del 19 settembre 2025, attraverso la specifica piattaforma informatica predisposta dalla RAM.
In tale piattaforma, le imprese dovranno caricare la prova documentale dell’integrale pagamento del prezzo dell’investimento effettuato con la fattura debitamente quietanzata (per i rimorchi e semirimorchi, anche del prezzo del dispositivo innovativo), oltre alla documentazione tecnica dei beni acquisiti (cfr. articoli da 5 a 9 del D.D. 20 novembre 2024).
Si suggerisce quindi a tutte le imprese che hanno presentato domanda di rendicontare (nei sette mesi concessi) l’investimento effettuato, comprese quelle che dall’elenco risulterebbero escluse per esaurimento fondi, in quanto in primo luogo è possibile che le imprese collocate in graduatoria prima di loro non riescano a rendicontare l’investimento prenotato (ed in tal caso l’art. 4, comma 4 del DM 208/2024 prevede lo scorrimento della graduatoria).
Si riportano in calce i link per l’elenco delle imprese che hanno presentato domanda
http://213.229.72.33:8080/investimentiXI/elenco_domande/
nonché quello dei contatori finali dei contributi richiesti dalle imprese
http://213.229.72.33:8080/ramcontatori/investimenti2025.html
Cordiali saluti
Accise (52) ADR (38) Agenzia delle Dogane (31) Agenzia delle Entrate (108) albo autotrasporto (38) Albo gestori ambientali (41) Austria (117) Brennero (73) CCNL (33) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (41) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (93) cronotachigrafo (52) Decreto (41) decreto investimenti (55) Divieti (136) Fisco (78) formazione (52) francia (48) gasolio (66) germania (39) green pass (51) INAIL (96) INPS (163) investimenti (95) ispettorato del lavoro (45) Lavoro (90) MIT (46) monte bianco (39) Paolo Uggè (133) patente (90) patenti (55) pedaggio (66) proroga (116) revisioni (68) Rifiuti (67) Salvini (32) tarsporti internazionali (34) trasporti internazionali (50) trasporto rifiuti (49) UNATRAS (60)
0 commenti