Circ. 25/094 – Contributo AGCM 2025, agli oneri di funzionamento dell’Autorità garante per la concorrenza e per il mercato

20 Marzo 2025 TUTTE LE CIRCOLARI

Circ. 25/094 – Oggetto: Contributo AGCM 2025, agli oneri di funzionamento dell’Autorità garante per la concorrenza e per il mercato

A partire dal prossimo 1° luglio ed entro il 31 Luglio p.v., le società di capitali con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro sono chiamate a versare il contributo al funzionamento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato (AGCM).

Quest’anno, la delibera dell’AGCM 4 Marzo 2025, n. 31468 fissa l’ammontare del contributo allo 0,057 per mille del fatturato risultante dall’ultimo bilancio approvato alla data della predetta delibera (4 marzo u.s) – – voce A1 del conto economico “ricavi delle vendite e delle prestazioni”.

La soglia massima di contribuzione a carico di ciascuna impresa non può essere superiore a 285.000,00 euro, mentre quella minima ammonta a 2.850 € (applicando lo 0,057 per mille al fatturato minimo di 50 mln €).

Il pagamento del contributo potrà essere eseguito tramite la piattaforma PagoPA, ai sensi dell’art. 5 del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82. A tale fine, verrà spedito a ciascuna società contribuente, tramite posta elettronica certificata, o per posta ordinaria in caso di assenza di un indirizzo di posta elettronica certificata, l’avviso di pagamento PagoPA.

Tale avviso potrà essere pagato:

  • presso gli sportelli bancari sul territorio nazionale dei prestatori di servizio di pagamento (PSP) abilitati;
  • attraverso le soluzioni di remote banking/internet banking messe a disposizione dai PSP abilitati;
  • presso gli sportelli ATM della propria banca (se abilitati);
  • presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5.

L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet PagoPa all’indirizzo: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/

Il bollettino PagoPA viene inviato alle società tenute al versamento del contributo, via posta elettronica certificata, dalle seguenti mail:

Per ulteriori info si rimanda alla consultazione della sezione dedicata, presente sul sito AGCM

Cordiali saluti

Accise (52) ADR (38) Agenzia delle Dogane (32) Agenzia delle Entrate (110) albo autotrasporto (38) Albo gestori ambientali (41) Austria (117) Brennero (73) CCNL (33) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (41) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (93) cronotachigrafo (52) Decreto (41) decreto investimenti (55) Divieti (137) Fisco (80) formazione (55) francia (48) gasolio (66) germania (39) green pass (51) INAIL (97) INPS (165) investimenti (95) ispettorato del lavoro (45) Lavoro (91) MIT (46) monte bianco (39) Paolo Uggè (133) patente (91) patenti (56) pedaggio (66) proroga (116) revisioni (69) Rifiuti (69) Salvini (32) tarsporti internazionali (34) trasporti internazionali (51) trasporto rifiuti (51) UNATRAS (63)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alle nostre News

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti dalla Segreteria, il servizio è gratuito.

Fantastico !!!! Ti ringraziamo per l'iscrizione. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Share This