Bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione – firmati i decreti attuativi.
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali è stata data notizia della firma – da parte del Ministro del Lavoro di concerto con quello dell’Economia e Finanze – dei decreti attuativi dei bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione (Decreto legge 7 maggio 2024 n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95).
“I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito. Entrambe le misure, finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027 prevedono un doppio binario di attuazione poiché sottoposte in parte alla necessaria autorizzazione Ue. Grazie a un’intensa attività di confronto con la Commissione Europea infatti è stato possibile svincolare la richiesta di bonus valida per tutto il territorio nazionale da quella “speciale” per le aree ZES (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna), dando ai datori di lavoro privati che abbiano assunto dal primo settembre 2024, la possibilità di accedere al beneficio per le assunzioni a tempo indeterminato di under 35 (massimo 500 euro al mese per 2 anni) o di donne disoccupate da oltre 24 mesi (massimo 650 euro per 2 anni), ovunque residenti.
Per i contratti nella Zona Economica Speciale, che si avvalgono di condizioni di favore, l’esonero maggiorato segue invece la disciplina europea che prevede la possibilità di effettuare domanda dopo l’Autorizzazione della Commissione (31 gennaio 2025) e ne definisce rigidamente l’iter.”
Le due misure diventeranno operative con la pubblicazione dei due provvedimenti e le successive istruzioni dell’Inps.
Accise (54) ADR (39) Agenzia delle Dogane (33) Agenzia delle Entrate (111) albo autotrasporto (39) Albo gestori ambientali (41) Austria (119) Brennero (73) CCNL (33) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (41) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (93) cronotachigrafo (52) Decreto (41) decreto investimenti (56) Divieti (137) Fisco (83) formazione (55) francia (48) gasolio (66) germania (39) green pass (51) INAIL (98) INPS (165) investimenti (95) ispettorato del lavoro (45) Lavoro (93) MIT (46) monte bianco (39) Paolo Uggè (133) patente (94) patenti (56) pedaggio (67) proroga (117) revisioni (69) Rifiuti (69) Salvini (32) tarsporti internazionali (34) trasporti internazionali (51) trasporto rifiuti (51) UNATRAS (64)
0 commenti