Credito di imposta per i rincari dei prodotti energetici. Mancata comunicazione all’Agenzia delle Entrate degli importi maturati nel 2022. Risoluzione Agenzia delle Entrate
RISULTATO RICERCA
FIS23222 – deduzioni forfettarie per spese non documentate per le imprese cd minori. Via libera del MEF
Deduzioni forfettarie per spese non documentate per le imprese cd minori. Via libera del MEF
FIS23221 – Proroga dei versamenti in scadenza al 30 giugno 2023 per i soggetti ISA. Comunicato MEF
Proroga dei versamenti in scadenza al 30 giugno 2023 per i soggetti ISA. Comunicato MEF
FIS23208 – Indici sintetici di affidabilità fiscale 2022. Nota Agenzia delle Entrate
Indici sintetici di affidabilità fiscale 2022. Nota Agenzia delle Entrate
FIS23211 – provvedimenti di sostegno alle zone alluvionate di Emilia Romagna, Marche e Toscana.
Provvedimenti di sostegno alle zone alluvionate di Emilia Romagna, Marche e Toscana.
INV23192 – Investimenti 2020 e 2021 Primi pagamenti dei contributi previsti dal DM 12 maggio 2020, n. 203
Investimenti 2020 e 2021 Primi pagamenti dei contributi previsti dal DM 12 maggio 2020, n. 203
FIS23183 – Agenzia delle Entrate. Criteri, modalità e termini per l’analisi del rischio ed il controllo delle nuove partite Iva
Agenzia delle Entrate. Criteri, modalità e termini per l’analisi del rischio ed il controllo delle nuove partite Iva
FIS23181 – Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2022
Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2022
LUMESIA: ecosistema globale di servizi integrati e interconnessi che viaggia insieme a te, ovunque in Europa.
La nuova luce per l’industria dell’autotrasporto. Tutti i servizi che ti servono, quando e dove ti servono, sempre a portata di mano. Lumesia è tutto questo e molto di più: è l’unico...
FAI VINCE AL CONSIGLIO DI STATO CONTRO ART
Una buona notizia ci viene dai nostri legali Prof.Zoppini e avv. Maresca. Il consiglio di Stato ha accolto le tesi degli avvocati della Fai respingendo il ricorso presentato da Art tendente a...
SEMINARIO – TACHIGRAFO INTELLIGENTE
Come è noto, dal 15 giugno scorso tutti i veicoli di nuova immatricolazione adibiti al trasporto di merci massa complessiva superiore a 35 q.li dovranno essere equipaggiati con un tachigrafo...