Istituto Mario Remondini
Ente di formazione specializzato nel settore del trasporto, della circolazione e della sicurezza stradale.
CALENDARIO FORMAZIONE
Verifica eventuali modifiche o aggiornamneti sul CALENDARIO FORMAZIONE.
L’Istituto Mario Remondini (IMR) è l’Ente di formazione della FAI Federazione Autotrasportatori Italiani, è autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti e dal 2006 è certificato ISO 9001:2000.
Il suo scopo è fornire contributi e stimoli al processo di ricerca per il miglioramento della qualità delle aziende, promuovendo progetti ed iniziative volte a stimolare la loro crescita sul mercato e la diffusione di standard di qualità. Collabora ad azioni di ricerca che abbiano a riferimento la logistica e l’intermodalità, nella prospettiva di un sistema integrato tra istruzione e formazione certificata.
Sedi territoriali
Regioni
Obblighi informativi sulle erogazioni pubbliche. Art. 1, commi 125-129 della legge 4 agosto 2017, n.124, come modificato dal Decreto Crescita (decreto legge n.34 del 2019).
Fondo For.te
Bando 6/18
BLOG
ULTIMI POST SULLA FORMAZIONE
CQC21403 – CQC. Nuove disposizioni per il conseguimento ed il rinnovo. Decreto ministeriale 30 luglio 2021, n. 311
E’ stato finalmente pubblicato il decreto ministeriale 30 luglio 2021, n. 311 che, nel dare piena attuazione alla nuova direttiva comunitaria 645/2018 e al suo decreto legislativo di recepimento 10 giugno 2020, n. 50 sul rinnovo CQC.
CQC21401 – CQC. Modifiche introdotte dal DL 121 del 2021. Annuncio di un nuovo decreto e circolare esplicativa per la piena attuazione della direttiva 2018/645 e D.Lgv. 50 del 2020.
La Direzione Generale della Motorizzazione ha chiarito le modifiche alla disciplina della CQC introdotte dal decreto legge 10 settembre 2021.
SPE21386 – Questionari per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR 2021 per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada.
la Direzione generale per la motorizzazione del MIMS ha comunicato l’avvenuta predisposizione dei questionari per il conseguimento del certificato di formazione professionale, aggiornato all’ADR 2021.
CQC21330 – Oggetto: CQC. Chiarimenti del Ministero dell’Interno sull’applicazione ai trasporti in conto proprio.
La Direzione Centrale per la Polizia Stradale ha approfondito alcune problematiche inerenti alle modifiche della disciplina della CQC
CQC21320 – CQC. Modifiche alla disciplina della CQC per attuazione del decreto legislativo 50 del 2020.
Decreto Legislativo 50 del 2020: E’ stata recepita in Italia la direttiva comunitaria 2018/645, che modifica la disciplina base della formazione per la carta di qualificazione professionale dei conducenti – CQC
CORSI
PROSSIMI CORSI IN CALENDARIO
CCNL TRASPORTO E LOGISTICA. Webinar gratuito su Novità e approfondimenti
WEBINAR GRATUITO: Contributi alla Formazione Finanziata 2025
Corsi di formazione sede di Ferrara
SICUREZZA D.lgs. 81/2008
Sicurezza lavoratori, Addetti antincendio, Primo soccorso, Lavoro in altezza + DPI III°, Carrelli elevatori.
CAPACITA' PROFESSIONALE
Corso accesso alla professione senza limiti con esame (150h), Corso accesso alla professione 35q.li senza esame (74h)
CRONOTACHIGRAFO
Per assolvere all’obbligo di formazione dei conducenti profesionali . D.D. 2015 del 12/12/16. Durata 8 ore.
RINNOVO CARTA DI QUALIFICAZIONE CQC
Il corso è finalizzato al rinnovo CQC merci e/o persone, ha la durata di 35 ore, la frequenza è obbligatoria. Sabato mattina.
RECUPERO PUNTI PATENTE B, C, CQC
Il corso è finalizzato al recupero dei punti decurtati dalla patente di guida a seguito di violazioni di norme di circolazione stradale.
FISSAGGIO E CARICO SICURO
D.M. del 19/05/17 che recepisce la Direttiva 2014/47/UE relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli nell’UE a partire dal 20/05/18. Durata 4 ore
Partecipa ai nostri progetti di formazione sovvenzionati
Da oltre 10 anni, IMR svolge il ruolo di Ente attuatore di specifici piani formativi sovvenzionati da varie istituzioni, quali: il Ministero dei Trasporti, il Comitato Centrale per l’Albo degli Autotrasportatori, il Fondo interprofessionale per la formazione nel terziario For.Te.
Chiedi informazioni
Ufficio Iscrizioni
Via Luciano Bottoni, 36
Ferrara 44123 (FE)
Orario
LU-GIO: 8:45/12:45 – 15:00/19:30
VE: 8:45/17:30
SA: 8:30/12:30
Chiamaci
+39 (0532) 796317