Inps – contributi anno 2023 per gli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti
RISULTATO RICERCA
NOR22345 – Contributi per la riqualificazione elettrica anche dei veicoli di categoria N1.
Contributi per la riqualificazione elettrica anche dei veicoli di categoria N1.
INP22344 – Inps. Chiarimenti sull’esonero contributivo per le lavoratrici madri.
Inps. Chiarimenti sull’esonero contributivo per le lavoratrici madri.
EBI22233 – EBILOG. Attività 2022. Ultimi due bandi per i contributi a favore di aziende e lavoratori iscritti. Contributi per le patenti C, CE, CQC.
Ebilog Contributi per le patenti C, CE, CQC. Interventi a sostegno dei lavoratori sospesi dal lavoro causa Covid-19.
COS22140 – Regione Sicilia. Contributo economico a fondo perduto per l’attraversamento dello Stretto di Messina
Regione Sicilia. Contributo economico a fondo perduto per l’attraversamento dello Stretto di Messina
NOR21363 – Ecobonus autovetture e veicoli commerciali leggeri – rifinanziamento della misura e riapertura delle prenotazioni del contributo.
Ecobonus: è stato esteso e rinnovato il sistema di incentivi per l’acquisto di veicoli meno inquinanti, inclusi i veicoli commerciali di categoria N1 (ovvero quelli di massa complessiva fino a 3,5 ton).
INV21304 – Contributi per il rinnovo parco veicolare. Rendicontazione domande presentate nella seconda finestra.
Le imprese che hanno presentato domanda nella seconda fase dei contributi per il rinnovo parco veicolare (dal 1° al 21 giugno 2021), devono rendicontare i loro investimenti
INP21276 – INPS. CHIARIMENTI SUL CONTRIBUTO DOVUTO DAGLI ISCRITTI ALLA GESTIONE ARTIGIANI E COMMERCIANTI.
L’Inps, ha effettuato alcune precisazioni sulla determinazione della base imponibile utile al calcolo dei contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione artigiani e commercianti
CODE SULL’ A14. BASTA SCARICA BARILE! BASTA PAROLE! ORA CHIEDIAMO I DANNI.
A14: Fai Adriatico ha attivato, con il proprio ufficio legale, un servizio di coordinamento per tutte le aziende di trasporto che vogliano intraprendere un’azione risarcitoria nei confronti della Società Autostrade
WEBINAR COVID-19: ASPETTI LEGALI E RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI. – 29 LUGLIO 2020 h 17:00
Argomento del terzo Webinar sarà la “COVID-19 : ASPETTI LEGALI E RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI.”. Le regole imposte dai DPCM, dalle ordinanze regionali e dai vari provvedimenti.
SOSPENSIONE DI TUTTA L’ATTIVITÀ FORMATIVA FINO AL 14 GIUGNO. PREDISPOSTO IL CALENDARIO PER UNA FACILE CONSULTAZIONE
VISTO IL CONTINUO EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE IGENICO-SANITARIA E DELLE DISPOSIZIONI E NORME CHE SI SUSSEGUONO, STIAMO PREDISPONENDO UN PAGINA DEDICATA (accessibile dal menù "FORMAZIONE") CON LE...