Tachigrafi intelligenti di seconda generazione. Elenco delle deroghe accordate da alcuni Stati U.E.
RISULTATO RICERCA
Il nuovo tachigrafo non è pronto. La Commissione intervenga senza ulteriori ritardi
Il nuovo tachigrafo non è pronto. La Commissione intervenga senza ulteriori ritardi “Se non ora quando?” recitava uno...
EUR23190 – Tachigrafo intelligente di transizione. Regolamento di esecuzione 2023/980 della Commissione U.E.
Tachigrafo intelligente di transizione. Regolamento di esecuzione 2023/980 della Commissione U.E.
NOR22400 – manomissione del cronotachigrafo. Conferma dalla Cassazione circa la rilevanza penale della condotta
Manomissione del cronotachigrafo. Conferma dalla Cassazione circa la rilevanza penale della condotta
ELA – nuovo materiale informativo sul distacco dei conducenti e sui tempi di guida e di riposo
materiale informativo sul distacco dei conducenti e sui tempi di guida e di riposo
NOR22075 – Adeguamento del dm 361/2003 in materia di tachigrafo nel settore dei trasporti su strada.
Sono state adeguate le disposizioni del decreto interministeriale n. 361 del 31 ottobre 2003, in materia di tachigrafo
NOR22061 – Pacchetto mobilità. Tachigrafo digitale e simbolo del Paese in cui fa ingresso dopo aver attraversato la frontiera di uno Stato membro dal 2 Febbraio
Pacchetto mobilità. Tachigrafo digitale e simbolo del Paese in cui fa ingresso dopo aver attraversato la frontiera di uno Stato membro.
CIR22052 – Determinazione del numero delle giornate lavorative da controllare nel 2022, ai sensi del d.lgs 144/2008 e del Reg. 561/2006.
La comunicazione emessa dalla D.G per la sicurezza stradale e l’autotrasporto del MIMS: numero delle giornate lavorative da controllare nel 2022
MIT. Ripresa delle attività da parte degli Uffici della motorizzazione con RECUPERO REVISIONI SALTATE.
Con nota del 21 Maggio, il MIT ha comunicato che a partire dal 25 maggio p.v, ripartono tutte le attività di competenza degli uffici periferici della motorizzazione (tra cui revisioni,...
COVID-19: Corretta percezione del rischio, aspetto sanitario e visite ispettive
Webinar COVID-19: Argomento del secondo Webinar sarà la “Corretta percezione del rischio, aspetto sanitario e visite ispettive”.
Motorizzazione: Via libera alle revisioni su veicoli per trasporti in ambito internazionale, ma non per tutti.
I continui e motivati solleciti della nostra Federazione nazionale al MIT cominciano ad avere riscontro. Non ultima la lettera unitaria inviata ai capi di Gabinetto dei Ministeri Trasporti, Interno...