Riforma del Codice della Strada: presentato un odg che impegna il Governo a prevedere un’applicazione della sospensione breve della patente differenziata rispetto ai conducenti ordinari
RISULTATO RICERCA
LAV24301 – Patente a punti nei cantieri. FAQ pubblicate dall’Ispettorato nazionale del lavoro
Patente a punti nei cantieri. FAQ pubblicate dall’Ispettorato nazionale del lavoro
NOR24281 – patente a crediti nei cantieri. Pubblicazione del d.m attuativo e della circolare esplicativa dell’Ispettorato nazionale del lavoro
patente a crediti nei cantieri. Pubblicazione del d.m attuativo e della circolare esplicativa dell’Ispettorato nazionale del lavoro
NOR24264 – Patente a punti nei cantieri – precisazioni sull’ambito di applicazione
Patente a punti nei cantieri – precisazioni sull’ambito di applicazione
CIR24231 – Applicazione della confisca del veicolo in caso di ripetizione della guida senza patente o con patente revocata o non rinnovata
Applicazione della confisca del veicolo in caso di ripetizione della guida senza patente o con patente revocata o non rinnovata
CQC24223 – Nuova disciplina CQC. Integrazioni e chiarimenti alla circolare ministeriale del 2021, recante il cd. Manuale CQC
Nuova disciplina CQC. Integrazioni e chiarimenti alla circolare ministeriale del 2021, recante il cd. Manuale CQC
NOR24168 – Guida con patente e con Carta di qualificazione del conducente rilasciata in uno Stato extra U.E. Risposta del Ministero dell’Interno
Guida con patente e con Carta di qualificazione del conducente rilasciata in uno Stato extra U.E. Risposta del Ministero dell’Interno
CIR24125 – Ministero dell’Interno. Illegittimità costituzione dell’art. 214, comma 8 cds
Ministero dell’Interno. Illegittimità costituzione dell’art. 214, comma 8 cds
CODE SULL’ A14. BASTA SCARICA BARILE! BASTA PAROLE! ORA CHIEDIAMO I DANNI.
A14: Fai Adriatico ha attivato, con il proprio ufficio legale, un servizio di coordinamento per tutte le aziende di trasporto che vogliano intraprendere un’azione risarcitoria nei confronti della Società Autostrade
WEBINAR COVID-19: ASPETTI LEGALI E RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI. – 29 LUGLIO 2020 h 17:00
Argomento del terzo Webinar sarà la “COVID-19 : ASPETTI LEGALI E RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI.”. Le regole imposte dai DPCM, dalle ordinanze regionali e dai vari provvedimenti.
SOSPENSIONE DI TUTTA L’ATTIVITÀ FORMATIVA FINO AL 14 GIUGNO. PREDISPOSTO IL CALENDARIO PER UNA FACILE CONSULTAZIONE
VISTO IL CONTINUO EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE IGENICO-SANITARIA E DELLE DISPOSIZIONI E NORME CHE SI SUSSEGUONO, STIAMO PREDISPONENDO UN PAGINA DEDICATA (accessibile dal menù "FORMAZIONE") CON LE...